Un importante riconoscimento fiscale dalla Cassazione Con la sentenza n. 13029 del 2013, la Cassazione civile ha ammesso la deducibilità delle spese afferenti all’immobile di abitazione della ex moglie e del figlio, che il contribuente è tenuto a fronteggiare in base a un provvedimento dell’autorità giudiziaria emesso in sede di separazione legale. In tale sentenza…
Con la sentenza n. 6855 del 03/04/2015, la Cassazione afferma il principio in base al quale ove il coniuge divorziato instauri una famiglia di fatto, viene meno ogni presupposto per la riconoscibilità in suo favore dell’assegno divorzile, che corrisposto con la rottura definitiva del rapporto coniugale, si prefigge di impedire il deterioramento delle condizioni economiche…
Nel tenore di vita rientra anche il patrimonio personale Con la sentenza n. 11797 del 27/05/2014 la Cassazione ha stabilito che se la moglie, a cui l’ex marito versa mensilmente l’assegno di mantenimento, riceve, dopo la separazione, una consistente eredità, può perdere il diritto a ricevere le somme di denaro fissate allo scopo di garantire…